

- FINAL FANTASY VII REMAKE INTERGRADE METACRITIC PATCH
- FINAL FANTASY VII REMAKE INTERGRADE METACRITIC SERIES
il primo grande porting per PC di Sony, Horizon Zero Dawn, è stato lanciato con problemi sostanziali, tra cui il filtro anisotropico rotto e scarse prestazioni nella modalità “Schermo intero a finestra”, anche se è stato molto migliorato attraverso le patch.gli utenti di Steam hanno criticato Forspoken per aver un aspetto peggiore dei suoi trailer e l’esser peggio dei giochi open world contemporanei, pur essendo fondamentalmente impegnativo come Cyberpunk 2077.Fanlon parte dalla ricezione negativa di Wild Hearts, di Koei Tecmo ed Electronic Arts, dove su Steam s’è visto ricevere un’ingente quantità di recensioni negative proprio per la sua ottimizzazione generale alla quale segue un’importante considerazione sulla scena attuale, prendendo in esame proprio i titoli sopramenzionati ed aggiungendone altri (segue quanto ha riportato): Questo articolo nasce sia per una mia personale esigenza di mettere “bianco su nero” quanto penso, sia per aver letto un articolo scritto da Wes Fenlon e pubblicato su PC Gamer, dove anche lui palesa una situazione in costante peggioramento. Di videogiochi che han fatto imprecare per la loro ottimizzazione ne sono usciti e stanno continuando ad uscirne. La situazione sembrava migliorare attorno al periodo di Batman, ma è proprio da NieR che il tutto è tornato peggiorando. Di porting mal riusciti indirizzati all’utenza PC ne sono usciti in grossa quantità.

FINAL FANTASY VII REMAKE INTERGRADE METACRITIC SERIES
Il PC Gaming, sulla carta, potrebbe essere la miglior soluzione per giocare ad una vasta quantità di videogiochi differenti grazie al sempre più importante impegno delle aziende nel pubblicare le proprie creazioni nei vari store (Steam, Epic Games, GOG), ma la qualità dei porting può minare l’intero settore? Può spingere quell’utenza interessata ad effettuare un “dietro front” optando per PlayStation 5 o Xbox Series X|S? Quella che sembra essere una costante discesaĭa quel Batman: Arkham Knight ritirato da Steam a causa delle pietose condizioni porting, passando da NieR: Automata patchato dopo ben 4 anni dalla sua uscita, arrivando ai più recenti The Callisto Protocol e le sue incostanti performance anche sul migliore degli hardware, Hogwarts Legacy rimanendo in tema performance e Final Fantasy VII Remake Intergrade che risulta essere un porting estremamente pigro sotto diversi aspetti.
